Puoi partecipare al Servizio civile una sola volta scegliendo il
progetto che più ti interessa tra quelli proposti dal Centro Ancora in
collaborazione con FICT e Fondazione Centro di Solidarietà Bianca Costa
Bozzo ONLUS. In particolare presso il Centro di Solidarietà l’Ancora
sono disponibili posti di servizio civile universale sulle tematiche dei
minori, dei tossicodipendenti e dei richiedenti asilo. Cerchiamo ragazzi
e ragazze di età compresa fra i 18 e i 28 anni che desiderino fare
questa esperienza, che rappresenta un’occasione di crescita personale e
un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva. I posti di
servizio civile disponibili sono ubicati a Ventimiglia, Vallecrosia,
Sanremo, Riva Ligure, Taggia, Imperia e Bajardo. I giovani saranno
impegnati in attività di assistenza e sostegno a tossicodipendenti
presso le Comunità terapeutiche di Imperia e Ventimiglia gestite
dall’Ancora e presso il Centri di aggregazione giovanile di Sanremo e
Imperia. E’ inoltre possibile prestare servizio civile presso le
strutture per richiedenti asilo di Vallecrosia, Imperia, Riva Ligure e Bajardo.
Il Servizio Civile rappresenta per i giovani un’importante opportunità
di crescita e formazione personale oltre che permettere loro di
inserirsi con responsabilità nella società di domani.
La durata del servizio è di dodici mesi, l’impegno dei volontari è di 25
ore settimanali, 1.145 ore annue. Ai volontari spetta un rimborso spese
mensile di 444,30 € corrisposto direttamente dall’Ufficio Nazionale peril Servizio Civile.
C’è tempo fino alle ore 14.00 del 10/02/2023 per presentare la propria
candidatura in modalità on-line grazie alla piattaforma
https://domandaonline.serviziocivile.it, raggiungibile da PC fisso,
tablet o smartphone, cui si potrà accedere attraverso lo SPID, il
Sistema Pubblico d’Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia
Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le
informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
I nostri progetti:
Volontari di speranza – All’interno del settore tossicodipendenze
Strada facendo – Nell’ambito del settore minori
A breve verrà pubblicato anche il progetto relativo all’area migranti.