CAG


I Centri Aggregativi del Centro di Solidarietà Ancora sono sparsi in tutta la provincia. A Sanremo troviamo Villa Citera che ospita il CAG Baraonda, ad Arma di Taggia L’Albero Magico e collaboriamo su Stazione Centro, a Imperia Il Puerto.
Il Centro aggregativo è per noi un luogo di incontro, scambio e confronto tra giovani e bambini per trovarsi, condividere bisogni, progettare e fare attività, giocare ed apprendere. Aperto e rivolto alla città, associazioni, scuole, realtà del terzo settore ed istituzioni, il Centro Aggregativo è uno spazio di condivisione, per promuovere crescita comune, sviluppo di cittadinanza attiva, costruzione di
identità di comunità. Inoltre, può rappresentare per le famiglie un supporto concreto e un punto di riferimento durante tutta la settimana.

Le Attività di Centro Aggregativo ed Educativa
Territoriale sono un insieme di proposte, continuative e strutturate, di animazione ed educazione sociale per minori (e non solo). Le attività strutturate, durante il periodo scolastico e quello estivo, vengono svolte nei CAG dove proposte educative ed orari di apertura sono progettati a partire dalla fascia di età e dai bisogni rilevati (espliciti ed impliciti). Vengono attivati percorsi di prevenzione della
dispersione scolastica, di ascolto, di gioco, inclusione e aggregazione: animazione ludica e sportiva, laboratori (manipolativo, grafico-pittorico, musicale, educazione all’immagine ed alla comunicazione multimediale, espressivo-teatrale, espressione corporea), educazione a prendersi cura di sé e degli altri e degli spazi.

I Centri Aggregativi sono pensati per offrire una continuità alla funzione educativa e sociale della Scuola, attraverso il lavoro che gli stessi educatori svolgono all’interno delle scuole come Sportello di Ascolto educativo.

Ulteriori informazioni sono presenti nel nostro PDF di presentazione