L’Ancora è impegnata anche in azioni di prevenzione (in generale da comportamenti a rischio) e promozione di relazioni funzionali, attivando progetti di animazione, educazione, informazione, supporto alla genitorialità, formazione e supervisione di insegnanti ed educatori, ecc. Attualmente le attività principali si focalizzano attorno a “Villa Catina”, struttura educativa di accoglienza per ragazzi fra gli 11 e i 21 anni, e 4 Centri di Aggregazione Giovanile. L’Ancora effettua consulenze psicologiche ed educative per le scuole e le famiglie, oltre a servizi di mediazione culturale per le scuole e i servizi del territorio.

Villa Catina
La Struttura “Villa Catina” era una Comunità residenziale per minori italiani e stranieri non accompagnati, caratterizzata da un sistema di gestione della qualità quale strumento atto a garantire la soddisfazione del cliente (inteso come utente, famigliare o servizio pubblico inviante) e la valorizzazione delle risorse umane impiegate, con funzione di punto di raccordo tra i diversi attori coinvolti nel processo (utente, famiglia, Comune) fornendo il sostegno necessario ai minori ospiti. E’ stata attiva per oltre 12 anni.

Centri di Aggregazione Giovanile
Attualmente L’Ancora ha 2 Centri di Aggregazione Giovanile attivi:
° A Sanremo, il “Baraonda” in via Margotti n.29 (Baragallo)
° A Taggia abbiamo “Stazione Centro”, in via S. Francesco snc (area ex- Caserme Revelli)